SETTIMANA CANA
Sei giorni di vacanza in coppia, in un vero paradiso terrestre, per imparare ad amare meglio!
“(…) E Gesù disse loro: «Riempite d’acqua le giare»; e le riempirono fino all’orlo. Disse loro di nuovo: «Ora attingete e portatene al maestro di tavola». Ed essi gliene portarono. E come ebbe assaggiato l’acqua diventata vino,(…)”
Giovanni 2, 1-12
Il nome Cana ricorda il primo segno che Gesù fece a Cana di Galilea (Gv 2,1-12), dove fu invitato a un matrimonio e cambiò l’acqua in vino. Ecco perché la sessione di Cana, cuore di questa missione, insiste sulla centralità di Gesù come colui che salva e guarisce la coppia.
Creando le condizioni per un dialogo nella verità che porti a vivere la riconciliazione con Dio e con l’altro/a, CANA lavora per l’unità della persona, della coppia e della famiglia.
CANA è una missione della Comunità Chemin Neuf, una comunità religiosa cattolica a vocazione ecumenica. Si ispira alla spiritualità ignaziana (la dinamica degli esercizi spirituali ignaziani) e al rinnovamento carismatico – il battesimo nello Spirito Santo è centrale.
Le proposte di CANA sono molteplici e progressive:
gruppi di condivisione regolari, giornate o weekend incentrati sulla vita di coppia e familiare, la sessione Cana e le settimane di formazione, la cui animazione e accompagnamento sono affidati principalmente alle coppie.
La complementarietà dei diversi stati di vita nella Comunità Chemin Neuf costituisce una delle ricchezze di Cana.
CANA è aperta a tutte le coppie, sposate e non, di qualsiasi età, cultura o confessione cristiana.
Questo percorso di formazione si basa su una pedagogia che tiene conto di tutte le dimensioni della persona e dà alla coppia il tempo di discutere in profondità.
Permette ai partecipanti di consolidare o approfondire la loro vita di coppia e di famiglia.
Circa 15.000 persone di tutte le età sono accolte ogni anno in circa 50 paesi del mondo.
Vi aspettiamo!
Pagina in fase di aggiornamento
Rimanete con noi per conoscere i temi e gli orari delle giornate e dei week-end.